Sabato 7 marzo 2015 dalle 10,00 alle 18,00 La Grotta del Cristallo, in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, sarà lieta di invitarvi a partecipare all’evento “Cantine aperte di Cristallo”
Venite a scoprire i segreti del Vino in un percorso dove la passione si abbina alla tradizione artigianale della molatura del cristallo.
Con il solo acquisto del calice con la sacchettina a 7,00 € potrete:
- Degustare tutti i vini delle Cantine MTV Toscana
- Visitare i laboratori e le molerie
- Partecipare alla lezione di apparecchiatura presso COLLEVILCA alle ore 11.30
- Visitare il Museo del Cristallo
Open day “Cantine Aperte di Cristallo”: i vini d’autore del Movimento Turismo del Vino Toscana si trasferiscono a Colle Val d’Elsa e propongono una degustazione itinerante dedicata ai wine lovers e agli amanti dell’artigianato artistico. Sabato 7 marzo, dalle 10 alle 18 una vera e propria “mappa del tesoro” vi condurrà attraverso le botteghe dei maestri vetrai e molatori del Consorzio del Cristallo nel museo del Cristallo. E’ qui che gli appassionati di vino potranno scoprire come nascono i bicchieri più raffinati con un mix di design, artigianalità e alta tecnologia. Ogni tappa del percorso offre l’assaggio di tre cantine presentate dai loro artefici o dai Sommelier FISAR delegazione Siena Val d’Elsa.
L’appuntamento del 7 marzo è un’occasione per i wine lovers e per gli “shopping addicted”, per conoscere e portare a casa i vini toscani del cuore con il bicchiere “giusto” ad un prezzo speciale”. Le cristallerie e i maestri molatori, con le loro creazioni e decorazioni di cristallo, e le più pregiate denominazioni toscane, distillerie comprese, per la prima volta insieme nella Capitale del Cristallo,saranno in grado di regalarvi un esclusivo percorso didattico e sensoriale:
- RCR: degustazioni di Chianti Classico con le cantine Cantalici, Castello di Radda e Castellare di Castellina. Saranno effettuate 3 visite guidate alle ore 11:30 – 15:30 – 17:00. Per info e prenotazioni 0577 910229 (S.P Collingiana Loc. Catarelli TEl +39 0577 910111)
-
COLLEVILCA: vi aspettano l’Orcia ed il Brunello di Donatella Cinelli Colombini, il Carmignano di Tenuta di Capezzana e Artimino, ed il Nobile di Montepulciano Bindella. Fermata obbligata, presso questa cristalleria, per un momento glamour e senza tempo; la lezione sul bon ton della tavola elegante con le regole legate alla mise en place e all’uso dei bicchieri da vino (Strada Comunale San Marziale, 24 Tel +39 0577 927204)
-
MOLERIA LA GROTTA DEL CRISTALLO: ad attendervi ci sarà il Chianti dell’Agricola Tamburini, il Chianti Colli Senesi di Borgo Santinovo e vini delle Colline Aretine con Camperchi (Vai del Muro Lungo, 20 Tel +39 0577 924676)
-
MOLERIA FRANCO CUCINI: dove sarà possibile degustare il Brunello delle aziende Loacker Corte Pavone e Poggio San Polo, ed i distillati della Distillerie Bonollo (Zona Ind. Belvedere, ingr.5, n.36, int.8 Tel+39 0577 931890)
-
MUSEO DEL CRISTALLO: con l’assaggio dei vini della cantina Varramista della zona di Pisa, il Montecucco di Tenuta l’Impostino e il Morellino di Scansano con Rocca di Frassinello (Via dei Fossi 8A Tel +39 0577 924135)